Solo registrandoti puoi accedere a tutti gli articoli e alle utili funzionalità riservate. Cosa aspetti? La registrazione è facile e totalmente gratuita!
FAQ sito - Contattaci - Chi siamo

Mercoledì, 27 Maggio 2020 18:42

Prova action cam Apeman A77

Scritto da

Affare o fregatura?

Apeman A77Il mondo delle action cam è ormai gremito di tantissime varianti di camere di ogni tipo. Dalla più blasonata Go Pro e Sony via via nel tempo si sono aggiunte tantissime marchi che hanno prodotto dispositivi anche di un certo livello.
Di certo, quelle che quasi tutti noi chiamiamo "cinesate" hanno praticamente invaso il mercato con action cam molto economiche ed allettanti nel prezzo e con la promesso di riprese ad alta qualità arrivando anche all'ottima risoluzione dei 4K.

Se siamo alle prime armi e cerchiamo un prodotto per i nostri video amatoriali, una "cinesata", ma magari con le giuste caratteristiche potrebbe essere la scelta saggia.
Il problema rimane dove trovare una di queste action cam e come valutarne l'acquisto.
Venerdì, 22 Maggio 2020 16:26

Quante cartucce e quanta polvere posso detenere?

Scritto da

raccola polveri cartucceNon è sempre facile, per gli appassionati della ricarica, comprendere i termini relativi alla detenzione contemporaneamente di munizioni e polvere da sparo.
In molti, infatti, fanno confusione tra munizioni da denunciare e quelle da detenere senza obbligo di denuncia, soprattutto quando si acquista della polvere da sparo.
La normativa in merito alla detenzione di munizioni e polveri è piuttosto datata e non sempre facile da interpretare, visto anche le successive e numerose sovrapposizioni legislative.

Questo articolo non vuole asserire ciò che sia legale o illegale, ma solamente fare chiarezza su quali sono le normative che regolano la detenzione di munizioni e polveri.

Il primo testo che ci interessa e che regolamenta tutta la pubblica sicurezza é il...

Dalle parole e dall'esperienza di Gianluca Garolini...

tortoraUn selvatico nobile e pregiato che a causa delle attuali restrizioni possiamo cacciare sempre meno se non in quelle due o tre giornate di preapertura nelle regioni dove concesso.
Un selvatico che regala particolari emozioni e che, almeno nelle mie zone della sicilia, è prevalentemente di passaggio durante la migrazione e staziona per lo più a ridosso del mare dove gli piace appollaiarsi sugli alberi da fresco, tipici della macchia mediterranea, e spostarsi nei vicini giardini dove banchetta a base di frutti e semi.

Se fortunati ad imbattersi in quelle giornate settembrine di forti temporali di scirocco ecco che non è raro assistere ad uno spettacolo unico in cui le tortore, in genere molto alte, rientrano dal mare tutte assieme in flotte di decine o più per trovare rifugio dal mal tempo sulla terra ferma.
Mercoledì, 13 Maggio 2020 16:47

Polvere SNIA BPD 205S

Scritto da

Polvere di eccellente qualità sempre costante...

Polvere 205S lattina Ricordo ancora oggi le prime uscite alla caccia alla migratoria. Mi lasciavo spesso trascinare dal numero elevato di allodole o tordi che si vedevano e insieme al fatto che ancora mi dovevo un po' rodare con il tiro erano tante le padelle. Tuttavia avevo delle vecchie cartucce di mio padre che mi apparivano magiche.
Dove tiravo cadevano e con lei mi sentivo sicuro. Sapevo solo che erano confezionate con la mitica, mio padre la osannava molto, 205S.

Sono rimasto così affascinato da questa polvere che, una volta finite quelle vecchie cartucce, ho provato in tutti i modi di reperire questa polvere e, al tempo stesso, cercare il maggior numero possibile di informazioni in merito.

Si auspica di lasciare tutto inalterato come la passata stagione....

proposta calendario venatorio calabria 2021In questo triste momento in cui il virus covid-19 è l'attenzione principale si pensa pian piano a ripartire e a disegnare quella che potrebbe essere la futura stagione di caccia in Calabria.

Le associazioni venatorie regionali, FIDC, ANLC, ARCICACCIA, ENALCACCIA, ANUU, ITALCACCIA e E.P.S., si augurano che si possano seguire le medesime proposte dello scorso anno e redigere un calendario venatorio corretto e giusto.
Per tal motivo le associazioni, prendendo atto delle norme di riferimento comunitarie, nazionali e regionali, compresa l'ordinanza del Tar Calabria sul calendario dello scorso anno, hanno avanzato alla Regione Calabria la proposta del calendario venatorio per la stagione 2020-2021.