Solo registrandoti puoi accedere a tutti gli articoli e alle utili funzionalità riservate. Cosa aspetti? La registrazione è facile e totalmente gratuita!
FAQ sito - Contattaci - Chi siamo

Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO: Pizza rustica con salame di cinghiale

Pizza rustica con salame di cinghiale 12/05/2021 00:34 #7044

  • demk
  • Avatar di demk
  • OFFLINE
  • Amministratore
  • Messaggi: 1649
  • Ringraziamenti ricevuti 289
  • Punti: 10703
  • Karma: 17
  • Reggio Calabria(Calabria)
  • Cal preferito:12
  • Honor Medal
Un caro amico mi ha regalato un salame di coscia di cinghiale.

Il salame è fatto per il 70-75% di carne di cinghiale. La % dipende da quanto magra risulta la carne.
Questa viene mischiata con della pancetta di maiale.
Viene aggiunto uno spicchio di aglio ogni 5kg. L'aglio viene tagliuzzato e poi pestato.
Circa 27g di sale per ogni kg di carne.
Si lascia seccare il salume appeso in un posto fresco ed umido, non ventilato.

La peculiarità di questo salame donato è che quando il salume giunge la maturazione dovuta il salame viene avvolto in una crosta di pepe e conservato sotto vuoto.

Il salame così ha un sapore accentuato ed un pochino forte, ma piacevole. Per scemare un pochino ho pensato di usarla sulla pizza...

Ho così preparato una pizza con un impasto diciamo rustico.
Ho usato un tris di farine in queste dosi
- Farina manitoba 40
- Farina di semola 40
- Farina di tumminia 20

Tumminia è un tipo di grano antico coltivato al sud italia. Principalmente in Sicilia. La farina è di tipo integrale in cui viene usato sia la gemma del grano che la crusca.

La lievitazione è lenta avvenuta in frigo per 24h preparato con circa 8g di lievito di birra fresco per ogni kg di farina assieme ad un pizzico di zucchero.

Il sale ed un po' d'olio vengono aggiunti a fine preparazione dell'impasto prima di lasciarlo riposare in frigo per la lievitazione.

La pizza è risultata buonissima e l'ho condita a mio gusto con polpa di pomodoro rustica, mozzarella, olive verdi denocciolate e tagliate a pezzi e le fettine di salame. Il tutto informato col forno statico acceso solo sotto.

Il salame cuocendo rilascia un minimo di grasso che rende saporito ogni pezzetto di pizza. In più il sapore deciso del cinghiale, a mio avviso esalta il gusto e cuocendo il salame perde il suo piccantello dato dalla crosta di pepe che a crudo forse si sente troppo...

Da riprovare presto.... un grazie particolare a Roberto per il gustosissimo salame.


Questa immagine è nascosta ai visitatori. Prego accedi o registrati per visualizzarli.


Questa immagine è nascosta ai visitatori. Prego accedi o registrati per visualizzarli.


Questa immagine è nascosta ai visitatori. Prego accedi o registrati per visualizzarli.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
Tempo creazione pagina: 0.160 secondi

Compleanni imminenti...

Classifica punti

  • ramon
    17 399 Points
  • demk
    10 703 Points
  • Shadow_
    6 043 Points
  • desmopaolo
    5 811 Points
  • Ronin977
    4 701 Points
  • cingep
    3 462 Points
  • RedHunter
    3 216 Points
  • Gerardo_Massa
    2 724 Points
 

Ultime attività

Qui puoi visualizzare tutte le ultime attività
  •  Aggiunta nuova discussione
    13 ore fa
    lucio1953 » 50 Points
  •  Punti Referral
    13 ore fa
    demk » 1 Points
  •  Punti Bonus
    13 ore fa
    lucio1953 » 5 Points
  •  Punti Referral
    13 ore fa
    demk » 0 Points
  •  Hai caricato un'immagine
    Upload in JoomGallery
    2 giorni fa
    lucio1953 » 50 Points
 

Visualizza tutte Guadagna punti