Solo registrandoti puoi accedere a tutti gli articoli e alle utili funzionalità riservate. Cosa aspetti? La registrazione è facile e totalmente gratuita!
FAQ sito - Contattaci - Chi siamo

Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
Da necessità a passione eccoti la sezione per noi "malati" della ricerca e l'assemblaggio della "cartuccia perfetta". Una sezione dove discutere dei nostri strumenti, delle nostre postazioni e dei nostri segreti nascosti....

ARGOMENTO: PARLIAMO DELLA SIPE E DI COME CARICARLA.

PARLIAMO DELLA SIPE E DI COME CARICARLA. 22/05/2020 00:01 #6149

  • ramon
  • Avatar di ramon
  • OFFLINE
  • Amministratore
  • Messaggi: 889
  • Ringraziamenti ricevuti 189
  • Punti: 17399
  • Karma: 4
  • Roma(Lazio)
  • Cal preferito:12
  • Honor Medal
Io in quelle settimane avevo adottato il 28... e messo a punto la seguente carica che a qualcuno potrebbe lasciare perplessi:
28/70/cx1000. M410 1,45x28 z2m tonda.
Per chi non abbia dimestichezza con la M410 ed il cal 28 vi darò due dati, la baschieri consiglia in tabella della m410 la seguente carica:
28/70/cx1000. 1,45/50x28 z2m stellare.
Quindi non solo sono sceso alla dose minima consigliata, in stellare ma ho anche usato la tonda, scendendo ulteriormente di pressione. Per di più la m410 e una polvere che molti considerano inadatta al 28 perché molto progressiva!
Perché ho fatto questo? Perché in testa mia dovevo stringere le rosate per portare più pallini possibili a bersaglio....
E vi posso dire che ha funzionato..ho fulminato beccacce anche a tiri notevoli...e anche i colombacci che mi sono venuti davanti, piazzando tanti pallini sul bersaglio anche nei tiri oltre i 30 mt, e gli animali cadevano senza una goccia di sangue, come si può vedere in un video che ho messo quando ho presentato questa cartuccia mostrandone gli effetti sul selvatico.
Questo principio mi ha spesso aiutato... ovviamente non è una regola fissa, le prove vanno sempre fatte.
Ciao Ronin la dose cx1000x1,45x28 z2m in tonda sai dirmi che velocità e pressioni si differisce dalla stessa in stellare? Sicuramente meno velocità e meno pressioni ma di quanti m/s ??
Grazie mille
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

PARLIAMO DELLA SIPE E DI COME CARICARLA. 26/05/2020 10:28 #6180

  • Ronin977
  • Avatar di Ronin977
  • OFFLINE
  • Cacciatore esperto
  • Messaggi: 361
  • Ringraziamenti ricevuti 137
  • Punti: 4701
  • Karma: 1
  • Palermo(Sicilia)
  • Cal preferito:12
  • Honor Medal
Al chrony ho registrato 380 m/s... velocità che può sembrare bassa ma che da rosate molto belle e compatte e assicura abbattimenti puliti anche a lunga distanza.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
I seguenti utenti ringraziano:: ramon

PARLIAMO DELLA SIPE E DI COME CARICARLA. 26/05/2020 11:19 #6181

  • Ronin977
  • Avatar di Ronin977
  • OFFLINE
  • Cacciatore esperto
  • Messaggi: 361
  • Ringraziamenti ricevuti 137
  • Punti: 4701
  • Karma: 1
  • Palermo(Sicilia)
  • Cal preferito:12
  • Honor Medal
Questa immagine è nascosta ai visitatori. Prego accedi o registrati per visualizzarli.

Ecco la foto della rosata canna beretta 66cm strozzatura Sk Gemini. Distanza 28 mt.
Come vedi la rosata nonostante la strozzatura larga e molto bella e compatta.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
I seguenti utenti ringraziano:: ramon

PARLIAMO DELLA SIPE E DI COME CARICARLA. 26/05/2020 12:54 #6182

  • ramon
  • Avatar di ramon
  • OFFLINE
  • Amministratore
  • Messaggi: 889
  • Ringraziamenti ricevuti 189
  • Punti: 17399
  • Karma: 4
  • Roma(Lazio)
  • Cal preferito:12
  • Honor Medal
La velocità è poco bassa e le rosate sono ottime...
Ci basta provarle a caccia..
Grazie
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

PARLIAMO DELLA SIPE E DI COME CARICARLA. 26/05/2020 20:28 #6184

  • Ronin977
  • Avatar di Ronin977
  • OFFLINE
  • Cacciatore esperto
  • Messaggi: 361
  • Ringraziamenti ricevuti 137
  • Punti: 4701
  • Karma: 1
  • Palermo(Sicilia)
  • Cal preferito:12
  • Honor Medal
L'ho usata a gennaio e devo dire che mi ha molto soddisfatto.... Non mi sorprenderei se andasse bene anche ADESSO....
Se mi riesce domenica vado al tiro col 28 e ne provo qualcuna alla placca e sulle eliche.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

PARLIAMO DELLA SIPE E DI COME CARICARLA. 28/07/2020 16:54 #6341

  • francesco70
  • Avatar di francesco70
  • OFFLINE
  • Cacciatore novello
  • Messaggi: 31
  • Ringraziamenti ricevuti 10
  • Punti: 324
  • Karma: 0
  • Arezzo(Toscana)
  • Cal preferito:12
  • Honor Medal
Io la carico con dosi abbastanza classiche in orlo tondo.. bossolo da 70 mm, cx 2000, 1,50x32 e 1,55x33, borra z2m da 28 mm, ot a 63,8, pb10 per i tordi, con le 33 gr a gennaio ci ho fatto dei bei tiri al rientro..
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
I seguenti utenti ringraziano:: demk
Tempo creazione pagina: 0.234 secondi

Compleanni imminenti...

Classifica punti

  • ramon
    17 399 Points
  • demk
    10 703 Points
  • Shadow_
    6 043 Points
  • desmopaolo
    5 811 Points
  • Ronin977
    4 701 Points
  • cingep
    3 462 Points
  • RedHunter
    3 216 Points
  • Gerardo_Massa
    2 724 Points
 

Ultime attività

Qui puoi visualizzare tutte le ultime attività
  •  Aggiunta nuova discussione
    12 ore fa
    lucio1953 » 50 Points
  •  Punti Referral
    12 ore fa
    demk » 1 Points
  •  Punti Bonus
    12 ore fa
    lucio1953 » 5 Points
  •  Punti Referral
    12 ore fa
    demk » 0 Points
  •  Hai caricato un'immagine
    Upload in JoomGallery
    2 giorni fa
    lucio1953 » 50 Points
 

Visualizza tutte Guadagna punti