Solo registrandoti puoi accedere a tutti gli articoli e alle utili funzionalità riservate. Cosa aspetti? La registrazione è facile e totalmente gratuita!
FAQ sito - Contattaci - Chi siamo

Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
Da necessità a passione eccoti la sezione per noi "malati" della ricerca e l'assemblaggio della "cartuccia perfetta". Una sezione dove discutere dei nostri strumenti, delle nostre postazioni e dei nostri segreti nascosti....

ARGOMENTO: PARLIAMO DELLA SIPE E DI COME CARICARLA.

PARLIAMO DELLA SIPE E DI COME CARICARLA. 08/05/2020 00:38 #6057

  • Ronin977
  • Avatar di Ronin977
  • OFFLINE
  • Cacciatore esperto
  • Messaggi: 361
  • Ringraziamenti ricevuti 137
  • Punti: 4701
  • Karma: 1
  • Palermo(Sicilia)
  • Cal preferito:12
  • Honor Medal
Salve a tutti oggi vorrei condividere, e conoscere le vostre esperienze, riguardo la polvere Sipe.
Intanto questa fantastica polvere la sento nominare da quando ero piccolo, esiste da più di 70 anni, ed e quasi immutata nel tempo...
Già 70 anni fa mio padre e mio nonno la caricavano con soddisfazione, e la usavano soprattutto cacciando a livello del mare, preferendo la Dn in montagna... i loro assetti li uso ancora con l'attuale Sipe, e continuano a stupirmi...
Ma nel frattempo anche io ho imparato a conoscerla meglio, e più conosco le sue caratteristiche tecniche, più mi stupisco delle sue caratteristiche uniche.
Intanto essendo una doppia base contiene nitroglicerina, e ciò secondo alcuni dovrebbe renderla poco adatta al caldo, perché riscalda molto le canne, e poco adatta a troppo freddo, a basse temperature la nitroglicerina cristallizza cambiando le sue proprietà fisiche e quindi la resa.
A dispetto di ciò io la uso tutto l'anno da settembre a gennaio con grande soddisfazione.
E una polvere che ha un range di caricamento straordinario, io la carico normalmente dai 28 ai 40 gr... e ho notizia di assetti in ogivale che arrivano fino a 50 gr... nessun altra polvere che conosco e così versatile.
E adesso vi chiedo di condividere le vostre esperienze, vorrei sapere di quale parte d'Italia siete a quale altitudini cacciate e quali assetti di Sipe usate nei vari periodi dell'anno....
Comincio io:
In tonda come Dispersante quest'anno ho usato :
12/70/615(estate)616(autunnale) 1,65x34/5 baschieri z Dispersante e tonda.
In stellare:
12/70/616 1,50x32( autunno)33 (inverno) ecotrap stell.
Ci sono molti altri assetti che potrei mostrare ma prima vorrei sentire altre esperienze, per vedere come viene caricata e sparata la Sipe nel resto D'italia...io sono siciliano... e voi? Raccontate le vostre esperienze!
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

PARLIAMO DELLA SIPE E DI COME CARICARLA. 08/05/2020 08:51 #6058

  • ramon
  • Avatar di ramon
  • OFFLINE
  • Amministratore
  • Messaggi: 889
  • Ringraziamenti ricevuti 189
  • Punti: 17399
  • Karma: 4
  • Roma(Lazio)
  • Cal preferito:12
  • Honor Medal
Buongiorno Ronin
La mia preferita con la Sipe rimane 1,80 con la palla Gualandi32, Ot 57,7/57,8
Con questa polvere che uso generalmente con il caldo umido, opto sempre per un innesco medio 615x1,50x32, oppure 615x1,55x34 entrambe in stellare 57,7/57,8 con bossoli di recupero..
Poi come scrissi a Paolo allo spollo sparo una cartuccia micidiale, sicuramente un po' pepate in preapertura però sembrerebbe che va' ugualmente
615x1,55x33 sg light pb10 ma anche pb12 stellare 55.8
Dimenticavo, generalmente sparo con canne Beretta 70 3 stelle oppure una 71 2 stelle.. forate 18,3/18,4
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

PARLIAMO DELLA SIPE E DI COME CARICARLA. 08/05/2020 14:40 #6059

  • Ronin977
  • Avatar di Ronin977
  • OFFLINE
  • Cacciatore esperto
  • Messaggi: 361
  • Ringraziamenti ricevuti 137
  • Punti: 4701
  • Karma: 1
  • Palermo(Sicilia)
  • Cal preferito:12
  • Honor Medal
Si ma di dove sei e quali sono assetti estivi e invernali? Caccia mare o montagna?
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

PARLIAMO DELLA SIPE E DI COME CARICARLA. 08/05/2020 22:07 #6060

  • demk
  • Avatar di demk
  • OFFLINE
  • Amministratore
  • Messaggi: 1649
  • Ringraziamenti ricevuti 289
  • Punti: 10703
  • Karma: 17
  • Reggio Calabria(Calabria)
  • Cal preferito:12
  • Honor Medal
Ottima polvere la SIPE, un'eccellenza italiana che ci siamo fatti poi portare via..
Sul sito trovi tanto sulla sipe, dalle discussioni sul forum ad assetti e cartucce commerciali....

E' praticamente sovrapponibile con l'S4 infatti all'inizio ricaricavo entrambe e poi ho optato solo per l'S4.
Le dosi che hai proposto sono ottime confermo essendo comunque "vicini" caccio a reggio calabria.

Solo che quando si va su grammature superiori a 34g ci sono polveri magari migliori da utilizzare.

Da me all'apertura c'è anche chi carica la sipe col 616 e contro dosi da 28 o 30g per i colombacci, ma non mi sono mai piaciute per le rese un po' altalenanti poichè si è vero che il pallino ha una penetrazione molto maggiore fai maggiore distanza, ma la rosata ne risente e crea troppi vuoti per abbattimenti puliti.

Hai un assetto per beccacce da 33, massimo 34g in calibro 12? magari la segno e la testo a novembre..
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

PARLIAMO DELLA SIPE E DI COME CARICARLA. 09/05/2020 00:04 #6063

  • Ronin977
  • Avatar di Ronin977
  • OFFLINE
  • Cacciatore esperto
  • Messaggi: 361
  • Ringraziamenti ricevuti 137
  • Punti: 4701
  • Karma: 1
  • Palermo(Sicilia)
  • Cal preferito:12
  • Honor Medal
Intanto ti scrivo l'assetto lo avevo scritto nel mio primo messaggio.
12/70/616 1,65x34 lo uso per vari tipi di Dispersanti, metodo greener Paci, metodo Garolini, metodo Pinnici...e devo dire che è una Cartuccia eccezionale!
Una cosa devo però dirti sulla Sipe, tu dici che è quasi uguale alla s4.... ti assicuro che ti sbagli.
Quando cominci a fare prove, e ti rendi conto fin dove puoi spingerti resti di stucco!
Non solo e una polvere di una costanza incredibile tra un lotto e l'altro, ma ti permette un range di caricamenti equilibrati che la s4 se li sogna!
Ti posso dire che faccio cartucce molto efficaci dai 28 grammi in su.... e posso arrivare tranquillamente ai 40 in bossolo 70 e anche di più, normalmente non mi spingo oltre i 38-39 con ogivale, e Tommaso Manna una volta mi ha parlato di un suo assetto con Sipe in ogivale che arrivava ai 50 gr e con pressioni inferiori agli 850 bar....
Non so se ti rendi conto.... nessuna polvere ti permette tanto! Puoi praticamente caricarla come vuoi, con un minimo di buon senso, e riesci a bilanciata sempre!
Con la stellare, che è la chiusura che da le minori possibilità, già spingo con Sipe 28 gr sui 470 m/s e senza portarla al limite estremo! Con ogivale se volessi, con il supporto di una canna manometrica potrei spingere i pallini oltre i 500 m/s.... una cosa pazzesca e forse anche con grammature superiori ai 28 gr.... come i fa?....
Beh prendi un bossolo 70 porta la polvere ad 1,80x28 con piombo del 5.... e provala in canna manometrica... suppongo che potremo arrivare anche a 2 grammi e oltre.... e a velocità folli... insomma credimi possiamo spingere davvero tanto prima di superare i 950 bar..... ma queste cose si fanno solo sotto il controllo della canna manometrica!
MAGIE DELLA SIPE!
Ovviamente queste velocità non hanno utilità a caccia... ma se avessi i mezzi di controllo mi leggerei tanti sfizi...
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

PARLIAMO DELLA SIPE E DI COME CARICARLA. 09/05/2020 09:57 #6065

  • ramon
  • Avatar di ramon
  • OFFLINE
  • Amministratore
  • Messaggi: 889
  • Ringraziamenti ricevuti 189
  • Punti: 17399
  • Karma: 4
  • Roma(Lazio)
  • Cal preferito:12
  • Honor Medal
Sono di Roma e caccio su i monti fronte mare..
Quindi fa' sempre caldo umido..
Se entro di più nell'entroterra a Gennaio/Febbraio utilizzo l'S4 per i Tordi, e la Dn a ciambelline x i Colombacci..
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
Tempo creazione pagina: 0.183 secondi

Compleanni imminenti...

Classifica punti

  • ramon
    17 399 Points
  • demk
    10 703 Points
  • Shadow_
    6 043 Points
  • desmopaolo
    5 811 Points
  • Ronin977
    4 701 Points
  • cingep
    3 462 Points
  • RedHunter
    3 216 Points
  • Gerardo_Massa
    2 724 Points
 

Ultime attività

Qui puoi visualizzare tutte le ultime attività
  •  Aggiunta nuova discussione
    15 ore fa
    lucio1953 » 50 Points
  •  Punti Referral
    15 ore fa
    demk » 1 Points
  •  Punti Bonus
    15 ore fa
    lucio1953 » 5 Points
  •  Punti Referral
    15 ore fa
    demk » 0 Points
  •  Hai caricato un'immagine
    Upload in JoomGallery
    2 giorni fa
    lucio1953 » 50 Points
 

Visualizza tutte Guadagna punti