Solo registrandoti puoi accedere a tutti gli articoli e alle utili funzionalità riservate. Cosa aspetti? La registrazione è facile e totalmente gratuita!
FAQ sito - Contattaci - Chi siamo

Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO: Caccia Colombacci al campo

Caccia Colombacci al campo 24/04/2020 09:06 #5912

  • desmopaolo
  • Avatar di desmopaolo
  • OFFLINE
  • Amministratore
  • Messaggi: 332
  • Ringraziamenti ricevuti 103
  • Punti: 5811
  • Karma: 1
  • palermo(Sicilia)
  • Cal preferito:12
  • Honor Medal
Vorrei raccontarvi la mia prima giornata di caccia dedicata prettamente al colombaccio.
Non avevo mai praticato prima di quel giorno la caccia specifica a questo selvatico. Mi unisco ad altri colleghi novizi di questa caccia anche loro e ci dirigiamo, la mattina del apertura, in un agriturismo abbandonato circondato da pini ed eucalipto giganteschi ed un laghetto.
Il posto era già stadio controllato in precedenza e il numero di animali e la vastità del luogo, la presenza di acqua faceva pensare ad una meravigliosa giornata di caccia.
Arriviamo sul luogo molto prima dell alba. Decidiamo come sistemarci e mi preparo a questa novità.
Con il buio di sentono ali sbattere , si preannuncia una grossa caccia. Infatti con il primo raggio di luce si sente il primo sparo. Da quegli alberi esce un numero impensabile di colombacci. La confusione fu così tanta che più del 70 percento di loro andò via senza ricevere un colpo... anche se si potevano contare più di 10 fucili che cantavano.
Morale della favola 20 minuti di concerto dopo i quali silenzio.
tutti avevano fatto abbattimenti e tutti si ritenevano soddisfatti.
La caccia ed gli sparì sono ripresi verso le 15 quando in numerosi iniziarono a rientrare. Anche se rispetto ai visti la mattina erano sicuramente meno della metà.
La giornata si chiuse al tramonto....i ragazzi erano contenti.
Io contento per la novità, per le prede ma ci ho trovato numerosi errori in questo tipo di caccia improvvisata.
Voi che dite?
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Caccia Colombacci al campo 24/04/2020 09:30 #5913

  • demk
  • Avatar di demk
  • OFFLINE
  • Amministratore
  • Messaggi: 1649
  • Ringraziamenti ricevuti 289
  • Punti: 10703
  • Karma: 17
  • Reggio Calabria(Calabria)
  • Cal preferito:12
  • Honor Medal
Il colombaccio è un animale molto schivo e furbo.
Appena sente disturbo vola via e tendenzialmente poi cambia zona. L'ideale sarebbe più capire dove va a pasturare in zona. Voi avete scelto un posto di ricovero ed è normale che si spari la mattina presto e la sera.

In 20 minuti però sembra siate riusciti a farne un paio..... improvvisata o meno l'importante è divertirsi e migliorarsi le volte successive.

La caccia al campo è diversa serve la giostra, un buon appostamento che si integra col terreno circostante e pazienza....
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
I seguenti utenti ringraziano:: ramon

Caccia Colombacci al campo 24/04/2020 10:28 #5914

  • ramon
  • Avatar di ramon
  • OFFLINE
  • Amministratore
  • Messaggi: 889
  • Ringraziamenti ricevuti 189
  • Punti: 17399
  • Karma: 4
  • Roma(Lazio)
  • Cal preferito:12
  • Honor Medal
Reputo ogni tipo di caccia fantastica,
maggiormente quella dove si spara, infatti mi piace fare lo scaccio, unico inconveniente è che non si può fare da soli..
Ma ancor prima di sparare è bello lo studio delle strategie della caccia, ossia il capire dove mettersi, dove passano maggiormente gli animali, dove vanno a mangiare..
Costruirsi un buon capanno, mimetizzarsi a mestiere, la scelta della cartuccia da sparare ecc...
Quindi avrei fatto come voi, un breve spollo e poi sarei andato a cercarli nelle zone di pastura..
Poi sarei tornato lì o dove usano ricoverarsi per la notte..
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Caccia Colombacci al campo 24/04/2020 13:29 #5920

  • demk
  • Avatar di demk
  • OFFLINE
  • Amministratore
  • Messaggi: 1649
  • Ringraziamenti ricevuti 289
  • Punti: 10703
  • Karma: 17
  • Reggio Calabria(Calabria)
  • Cal preferito:12
  • Honor Medal
ramon ha scritto:
Reputo ogni tipo di caccia fantastica,
maggiormente quella dove si spara, infatti mi piace fare lo scaccio, unico inconveniente è che non si può fare da soli..
Ma ancor prima di sparare è bello lo studio delle strategie della caccia, ossia il capire dove mettersi, dove passano maggiormente gli animali, dove vanno a mangiare..
Costruirsi un buon capanno, mimetizzarsi a mestiere, la scelta della cartuccia da sparare ecc...
Quindi avrei fatto come voi, un breve spollo e poi sarei andato a cercarli nelle zone di pastura..
Poi sarei tornato lì o dove usano ricoverarsi per la notte..

Esatto bisogna poi spostarsi in zona di pastura e se si vuole il pomeriggio tornare nella zona alberata. (Io il pomeriggio non vado mai) Ovviamente da non fare ripetutamente perchè il colombaccio una volta disturbato cambia zona. Se possibile alternare i posti e man mano che si frequentano tenere a mente le traiettorie preferite svolte dai colombacci per capire dove posizionarsi al meglio per portarci il più possibile a distanza di scoppio.
Se è posto di ricovero e dove vogliamo tornarci non tiriamo ai colombacci troppo lontani, ma sempre e solo a quelli a tiro o li porteremo ad abbandonare l'area e chissà quando ci ritorneranno.... Pero che bella soddisfazione quando casca un colombaccio, vero?
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
I seguenti utenti ringraziano:: ramon

Caccia Colombacci al campo 24/04/2020 18:53 #5924

  • desmopaolo
  • Avatar di desmopaolo
  • OFFLINE
  • Amministratore
  • Messaggi: 332
  • Ringraziamenti ricevuti 103
  • Punti: 5811
  • Karma: 1
  • palermo(Sicilia)
  • Cal preferito:12
  • Honor Medal
io mi sono fatto la mia idea...
non conviene sparare la mattina ed aspettarli la sera sempre nello stesso posto... ho l impressione che una volta spaventati la mattina cambi proprio zona e vadano a dormire da tutt'altra parte.
quindi converrebbe sparare la mattina nel posto "A", subito dopo spostarsi nei posti di pastura o di abbeveramento "B" e al rientro in un posto "C". ...una mia idea.
ovviamente seguire le rotte che fanno sarebbe l ideale ma non è semplice , soprattutto quando nei circondari trovano un po ovunque del cibo.
al sud, o magari solo nelle mie zone, ulivi , viti bacche e sementi vari si trovano un po dovunque (forse anche per questo c' è abbondanza di colombacci stanziali)
quindi non esistono delle vere e proprie rotte fisse ... si sparpagliano per i campi e basta.
con gli stampi e le giostre non ho mai provato...sarei molto curioso. immagino sarebbe un po più semplice farli venire a tiro.
ho trovato degli stampi a conchiglia in un sito e sembrano economici rispetto ad altri. ... magari quest anno provo.....almeno una cosa nuova!
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Caccia Colombacci al campo 24/04/2020 20:02 #5928

  • demk
  • Avatar di demk
  • OFFLINE
  • Amministratore
  • Messaggi: 1649
  • Ringraziamenti ricevuti 289
  • Punti: 10703
  • Karma: 17
  • Reggio Calabria(Calabria)
  • Cal preferito:12
  • Honor Medal
se ne hai la possibilità si...Dovresti alternare i posti.
Considera che una volta studiato il colombaccio appena vedi un posto lo comprendi che gli possa piace.... Di solito cerca punti di osservazione alti ed alberi fitti dove nascondersi come pini ed eucalipto. Meglio se a disposizione dell'acqua vicina. Qui i colombacci si sposteranno quasi sempre dalle varie macchie di alberi verso le zone predilette di pastura. Vedrai che tenderanno più o meno tutti o quasi a prediligere le stesse traiettorie.

In base al periodo puoi anche capire dove possa andare a pasturare. E' ghiotto di grano e cereali, dopo le mietiture affollerà i campi. A settembre se ne ha la possibilità predilige anche piccoli frutti come fichi, more di gelso, uva e bacche di lentischo... insomma se ne ha la possibilità gli piace variare senza mai trascurare il grano....A stagione inoltrata va ghiotto per le ghiande...

Per quanto riguarda gli stampi un mio amico li imbalsama lui, ma non gli riescono bene, ci durano poco dopo 2 stagioni sono da buttare che hanno perso le penne e puzzano. So che usa delle soluzioni di formalina e sale.

Puoi provare la prima uscita con stampi, giostra se possibile e richiamo a bocca. Ti posizioni al centro di un bel campo mietuto di grano senza alberi vicini (altrimenti tenderà a posarsi prima su questi e non è detto si avvicini) e fai il capanno con la restuccia o balle di paglie se puoi. Se la giornata è soleggiata vedrai arriverà verso il tardi. Diciamo dalle 9/10 in poi, dipende quanto distano le aree di ristoro e se disturbati, e comincerà a girare attorno (non sparare, quindi, distanti) i più incuriosito dagli stampi e se cade nel tranello si tenterà a posare proprio in direzione degli stampi.....
Ultima modifica: 24/04/2020 21:27 da desmopaolo.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
  • Pagina:
  • 1
  • 2
Tempo creazione pagina: 0.245 secondi

Compleanni imminenti...

Classifica punti

  • ramon
    17 399 Points
  • demk
    10 703 Points
  • Shadow_
    6 043 Points
  • desmopaolo
    5 811 Points
  • Ronin977
    4 701 Points
  • cingep
    3 462 Points
  • RedHunter
    3 216 Points
  • Gerardo_Massa
    2 724 Points
 

Ultime attività

Qui puoi visualizzare tutte le ultime attività
  •  Aggiunta nuova discussione
    13 ore fa
    lucio1953 » 50 Points
  •  Punti Referral
    13 ore fa
    demk » 1 Points
  •  Punti Bonus
    13 ore fa
    lucio1953 » 5 Points
  •  Punti Referral
    13 ore fa
    demk » 0 Points
  •  Hai caricato un'immagine
    Upload in JoomGallery
    2 giorni fa
    lucio1953 » 50 Points
 

Visualizza tutte Guadagna punti